
In questo arco narrativo l'anime si mostra come un perfetto shonen, con l'evoluzione dei protagonisti e del gurren lagann. Prevalenti sono i combattimenti che per tutto l'anime, saranno folli e frenetici. Il personaggio di Kamina è il vero perno di questa prima parte, grazie alla sua personalità riesce a spronare Simon, convincendolo a dare sempre il meglio di se, e a credere in se stesso. La personalità di Kamina non solo riesce a colpire Simon, ma anche lo spettatore, che viene trascinato dentro lo scontro e le varie situazioni. Ora farò un grande passo avanti, evitando il più possibile gli spoiler. Passando al secondo arco narrativo, la trama si complica. Se nella prima parte infatti sarà abbastanza lineare: andare da un punto A ad uno B trivellando tutto, nella seconda entrano in ballo molti concetti e fattori. Si spazierà da conflitti politici, tradimenti, dimensioni parallele, universi, concetti di evoluzione, scenari apocalittici, ecc..Un taglio netto rispetto ai primi 15 episodi. Sinceramente la prima parte mi è piaciuta di più rispetto alla seconda. Quest'ultima la trovo forzatamente intrigata, nonostante sia interessante e svela il perchè di tutto, ma perde l'animo della serie, la sua spensieratezza, ma non il concetto. Andando avanti con gli episodi però alla fine riesce a riprendersi, riuscendo di nuovo ad esaltare ed emozionare.
Passando dal lato tecnico, lo studio Gainax ha fatto un ottimo lavoro, degno del suo nome. Le animazioni rispecchiano molto la follia dei combattimenti, usando in certe situazioni un tocco sperimentale. La colonna sonora, ben realizzata, capace di potenziare e valorizzare le scene.
Leggendo varie recensioni in rete, questa serie viene esaltata, quasi all'estremo, per il i messaggi del credere in se stessi, del continuare a combattere nonostante la situazione è critica, del rialzarsi sempre. Io penso che il messaggio sia un'altro, anche perchè la serie sarebbe abbastanza inutile, ci sono migliaia di anime e manga shonen che parlano di questi argomenti, è tipico del genere, solo che in Gurren Lagann vengono spiegati chiaramente e sono più evidenti. Il messaggio secondo me sta nello sfondamento dei cieli! Kamina con Simon sono riusciti ad andare oltre alla loro realtà, scoprendo un mondo nuovo: la superficie, nonostante gli abitanti non credessero alle loro parole. Quindi sono riusciti a togliere quel "velo" che riduceva la realtà solo nel sottosuolo. Nella seconda serie si riuscirà anche ad andare oltre alla superficie, oltre alla loro dimensione. Credo che sia questo il concetto di Gurren Lagann, trivellare la realtà, per scoprirne altre, e questo si può ottenere solo credendo nei propri ideali e lasciandosi alle spalle quella mentalità che si ferma solo al conoscibile. La mia valutazione finale è positiva, consiglio di guardare quest'anime agli appassionati di mecha e di shonen!
Nessun commento:
Posta un commento